Italiano
Chiudi
Non ci sono articoli nel tuo carrello
Cerca

I migliori integratori per sportivi, professionisti, amatori e per il fabbisogno energetico di ciascuna persona. Vitamine, sali minerali, complementi, proteine, barrette, aminoacidi

3 Prodotti in Griglia 4 Prodotti in Griglia Elenco

+Watt Berberina+ linea advance

BERBERINA+ favorisce la funzione digestiva, la funzione epatica, la regolarità del transito intestinale, la funzionalità del sistema digerente e la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare.
€16,00 €20,00

+Watt Depur Nac

Depur Nac è un integratore alimentare a base di N-aceti-L-cisteina, cardo mariano, inositolo e vitamina C. Depur NAC è un prodotto che mira ad un’azione antiossidante e depurativa. La N-aceti-L-cisteina (NAC) è una molecola antiossidante e un potenziale supporto in caso di sbilanciata generazione di radicali liberi dell’ossigeno (Shahin AY et al., Int J Gynaecol Obstet. 2009). La sua azione deriva dal fatto che stimola la produzione del glutatione, uno dei più importanti antiossidanti naturali ma che, se assunto tal quale, risulta poco assorbibile dal corpo. Chi pratica molta e intensa attività fisica produce più radicali liberi e la loro quantità potrebbe superare la capacità di essere “tamponati”. Questo porta ad una maggior fatica muscolare e possibili ripercussioni sul sistema immunitario (Sen C. et al., The Netherlands: Elsevier Science; 2000). Per questo motivo è opportuno fornire ogni giorno un buon quantitativo di antiossidanti con alimentazione ed integrazione. Il cardo mariano contiene silimarina, una miscela di varie molecole, nota per le proprietà antiossidanti, digestive, epatiche e per le funzioni depurative dell’organismo. L’inositolo (in passato chiamato impropriamente vitamina B7), ha diverse proprietà su vari fronti, ad esempio partecipa alla formazione delle membrane cellulari, favorisce la comunicazione tra le cellule stesse e stimola la produzione di lecitina; inoltre, contrasta l’accumulo eccessivo di grasso nel fegato prevenendo la steatosi, vale a dire la presenza di depositi di grasso nel tessuto epatico. A sostegno dell’effetto antiossidante è presente la vitamina C, nota per la sua attività a contrasto dei radicali liberi.
€12,80 €16,00

+Watt Bromelina+ Enzymatic Activator

BROMELINA+ ENZYMATIC ACTIVATOR è un integratore alimentare a base di Bromelina e vitamina C. Combina l’azione drenante e antinfiammatoria della bromelina con le proprietà antiossidanti della vitamina C e il supporto rigenerativo dello zinco.
€16,00 €20,00

+Watt EnziPlus+ capsule linea advance

Integratore alimentare a base di enzimi digestivi.
€20,00 €25,00

+Watt Tri mag linea Advance

Stati di affaticamento fisico e mentale. Contrasta la stanchezza e lo stress fisico e mentale.
€20,80 €26,00

+Watt TriBoost

+WATT Triboost è un integratore alimentare a base di Tribulus terrestris, Maca Andina e Zinco
€22,40 €28,00

+Watt Complex Carbs Avanced Ratio 1:0.8

Mix in polvere a base di carboidrati complessi (amilopectina e maltodestrine) e semplici (fruttosio) in rapporto 1:0.8. COMPLEX CARBS è un mix da utilizzare per creare una bevanda energetica al gusto limone. Il prodotto è composto da fonti complesse di carboidrati [a base di glucosio] Vitargo e maltodestrine 55% e fruttosio 44% in rapporto 1:0.8. Perché il rapporto [glucosio:fruttosio] 1:0,8? Secondo lo studio di Podlar et al (Podlogar/Wallis, New Horizons in Carbohydrate Research and Application for Endurance Athletes, 2022) è il rapporto più efficiente per ottenere energia durante l’attività fisica, perché fruttosio e glucosio non competono per la stessa via di assorbimento e quindi il corpo può assimilare più zuccheri come fonte di energia nello stesso momento. Questo permette, di assumere (in un colpo solo) alti dosaggi di carboidrati fino a 90 g di carboidrati in un ora. Inoltre, secondo lo studio di Podlar et al. un rapporto di glucosio/fruttosio più vicino all’unità (cioè 1:0,8 glucosio:fruttosio) è superiore sia dal punto di vista dell’efficienza di ossidazione (cioè la frazione di carboidrati ingeriti che viene ossidata) che dal punto di vista del comfort intestinale, anche a dosaggi inferiori a 60 g all’ora. Pertanto, è vantaggioso assumere carboidrati a base di glucosio e fruttosio in questo rapporto indipendentemente dalla durata dell’esercizio e dalla quantità di carboidrati che si stanno assumendo. Mix di Vitargo-Maltodestrine-Fruttosio Assumere un mix di Vitargo, maltodestrine e fruttosio prima dell’attività fisica può essere vantaggioso l’ottimizzazione delle prestazioni, al sostegno energetico prolungato e la gestione degli zuccheri nel sangue. Questi tre carboidrati hanno caratteristiche distintive che, combinati, offrono un profilo energetico bilanciato. Inoltre, il fruttosio è uno zucchero semplice che segue una via metabolica differente rispetto al glucosio. Si possono assumere alti quantitativi di carboidrati? Maggiori di 60 g all’ora? Di solito, è consigliato un dosaggio di 60 g/h (grammi all’ora) di carboidrati durante l’esercizio fisico, poiché ricerche hanno evidenziato che l’assunzione di carboidrati a base di glucosio (quali Maltodestrine e Vitargo) durante l’attività fisica porta i tassi di ossidazione di questi carboidrati esogeni a raggiungere il massimo a 60 g/h. In altre parole, anche se una persona dovesse consumare più di 60 g di glucosio in un’ora, il corpo non sarebbe in grado di assimilarli e utilizzarli completamente durante l’esercizio; pertanto, qualsiasi quantità eccedente non contribuisce a migliorare l’efficienza dell’ossidazione del glucosio né a incrementare la performance. Al contrario, un eccesso di zuccheri può provocare disagio allo stomaco e avere un impatto negativo sulla performance sportiva. Di conseguenza, il corpo non può ossidare e utilizzare più di 60 g di zucchero all’ora. C’è la possibilità di assumere dosi più elevate di zuccheri quando il fruttosio viene assunto insieme al glucosio, i tassi di ossidazione dei carboidrati esogeni risultano più elevati. Pertanto, per gli atleti può essere conveniente utilizzare miscele di carboidrati a base di glucosio e fruttosio quando l’allenamento o la competizione durano più di 2,5 ore e quando vengono ingeriti 60-90 g/h di carboidrati
€21,60 €27,00

+Watt Carbowatt box 20 barrette

CarboWatt+ è una barretta energetica a base di carboidrati (con maltodestrine e fruttosio) con granella di frutta secca.
€35,20 €44,00

+Watt Intestino Plus

Intestino Plus è un integratore alimentare a base di proteine del siero del latte fermentate e fibre prebiotiche (galatto-oligosaccaridi). Con l’aggiunta di lattasi
€30,40 €38,00

+Watt Complex Carbs Avanced Ratio 1:0.8 bustina 42g monodose

Mix in polvere a base di carboidrati complessi (amilopectina e maltodestrine) e semplici (fruttosio) in rapporto 1:0.8. COMPLEX CARBS è un mix da utilizzare per creare una bevanda energetica al gusto limone. Il prodotto è composto da fonti complesse di carboidrati [a base di glucosio] Vitargo e maltodestrine 55% e fruttosio 44% in rapporto 1:0.8. Perché il rapporto [glucosio:fruttosio] 1:0,8? Secondo lo studio di Podlar et al (Podlogar/Wallis, New Horizons in Carbohydrate Research and Application for Endurance Athletes, 2022) è il rapporto più efficiente per ottenere energia durante l’attività fisica, perché fruttosio e glucosio non competono per la stessa via di assorbimento e quindi il corpo può assimilare più zuccheri come fonte di energia nello stesso momento. Questo permette, di assumere (in un colpo solo) alti dosaggi di carboidrati fino a 90 g di carboidrati in un ora. Inoltre, secondo lo studio di Podlar et al. un rapporto di glucosio/fruttosio più vicino all’unità (cioè 1:0,8 glucosio:fruttosio) è superiore sia dal punto di vista dell’efficienza di ossidazione (cioè la frazione di carboidrati ingeriti che viene ossidata) che dal punto di vista del comfort intestinale, anche a dosaggi inferiori a 60 g all’ora. Pertanto, è vantaggioso assumere carboidrati a base di glucosio e fruttosio in questo rapporto indipendentemente dalla durata dell’esercizio e dalla quantità di carboidrati che si stanno assumendo. Mix di Vitargo-Maltodestrine-Fruttosio Assumere un mix di Vitargo, maltodestrine e fruttosio prima dell’attività fisica può essere vantaggioso l’ottimizzazione delle prestazioni, al sostegno energetico prolungato e la gestione degli zuccheri nel sangue. Questi tre carboidrati hanno caratteristiche distintive che, combinati, offrono un profilo energetico bilanciato. Inoltre, il fruttosio è uno zucchero semplice che segue una via metabolica differente rispetto al glucosio. Si possono assumere alti quantitativi di carboidrati? Maggiori di 60 g all’ora? Di solito, è consigliato un dosaggio di 60 g/h (grammi all’ora) di carboidrati durante l’esercizio fisico, poiché ricerche hanno evidenziato che l’assunzione di carboidrati a base di glucosio (quali Maltodestrine e Vitargo) durante l’attività fisica porta i tassi di ossidazione di questi carboidrati esogeni a raggiungere il massimo a 60 g/h. In altre parole, anche se una persona dovesse consumare più di 60 g di glucosio in un’ora, il corpo non sarebbe in grado di assimilarli e utilizzarli completamente durante l’esercizio; pertanto, qualsiasi quantità eccedente non contribuisce a migliorare l’efficienza dell’ossidazione del glucosio né a incrementare la performance. Al contrario, un eccesso di zuccheri può provocare disagio allo stomaco e avere un impatto negativo sulla performance sportiva. Di conseguenza, il corpo non può ossidare e utilizzare più di 60 g di zucchero all’ora. C’è la possibilità di assumere dosi più elevate di zuccheri quando il fruttosio viene assunto insieme al glucosio, i tassi di ossidazione dei carboidrati esogeni risultano più elevati. Pertanto, per gli atleti può essere conveniente utilizzare miscele di carboidrati a base di glucosio e fruttosio quando l’allenamento o la competizione durano più di 2,5 ore e quando vengono ingeriti 60-90 g/h di carboidrati
€1,80
banner